In A+ Legal, la tutela dei dati personali dei clienti è una priorità. Abbiamo sviluppato una policy sulla privacy completa e trasparente per garantire che i vostri dati siano sempre trattati con il massimo rispetto e in conformità con le normative vigenti.

In questa sezione troverete tutte le informazioni necessarie per comprendere come gestiamo i vostri dati e quali sono i vostri diritti. Vi invitiamo a leggerle attentamente e a contattarci per qualsiasi domanda o chiarimento. La vostra fiducia è importante per noi e faremo sempre il possibile per meritarla

PRIVACY POLICY 

Informazioni sul trattamento dei dati personali ai sensi dell’art. 13 del Regolamento europeo n. 679/2016

Ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 (di seguito “Regolamento”), questa pagina descrive le modalità di trattamento dei dati personali degli utenti che consultano il sito web www.apluslegal.eu 

Titolare del trattamento e relativi dati di contatto

Il Titolare del trattamento è A+ Legal, con domicilio eletto in Milano, Via Fatebenefratelli n. 15, i cui dati di contatto sono:
indirizzo mail: epatti@apluslegal.eu
indirizzo pec: elisa.patti@milano.pecavvocati.it
numero di telefono: 02 32165858
A+ Legal ha nominato L’Avv. Elisa Patti quale responsabile della protezione dei dati personali (c.d. DPO).

Base giuridica del trattamento

Il Titolare (o i soggetti da questo incaricati) tratta i dati personali forniti in modo lecito, laddove il trattamento:
– sia necessario all’esecuzione dell’incarico professionale, di un contratto di cui il Cliente è parte o all’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta;
– sia necessario per adempiere un obbligo legale incombente sui professionisti di A+ Legal;
– sia basato sul consenso espresso ad esempio per trattare dati particolari e/o giudiziari eventualmente forniti.

Dati oggetto di trattamento

Dati di navigazione

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer e dei terminali utilizzati dagli utenti, gli indirizzi in notazione URI/URL delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Dati forniti volontariamente dall’utente

L’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella comunicazione. 
L’utente si assume la responsabilità dei dati personali di terzi pubblicati o condivisi su questo sito e garantisce di avere il diritto di comunicarli o diffonderli, liberando il Titolare da qualsiasi responsabilità verso terzi.

Cookie e altri sistemi di tracciamento

Nel presente sito non viene fatto uso di cookie per la profilazione degli utenti, né vengono impiegati altri metodi di tracciamento.
Viene invece fatto uso dei seguenti cookie secondo le modalità indicate nella relativa privacy policy fornita sul presente sito:
• cookie di sessione
• performance cookie
• flash cookie

Finalità del trattamento

I dati personali da forniti a A+ Legal, ovvero altrimenti acquisiti nel rispetto delle disposizioni legislative vigenti, formeranno oggetto di trattamento nel rispetto della normativa sopra richiamata e degli obblighi di riservatezza e di segreto professionale, esclusivamente per finalità di tipo legale in conformità allo scopo per cui verrà conferito mandato e, comunque, per finalità connesse e/o strumentali allo svolgimento degli incarichi professionali affidati ai professionisti di A+ Legal, escluso, pertanto, ogni utilizzo diverso e/o confliggente con gli interessi del Cliente.

Modalità di trattamento

Il trattamento delle informazioni che riguardano l’utente sarà improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della riservatezza. Le informazioni saranno trattate e conservate con strumenti informatici e cartacei, mediante l’utilizzo di strumenti e procedure idonee a garantirne la sicurezza e la riservatezza, con modalità strettamente necessarie a far fronte alle finalità di cui sopra.

Natura del conferimento dei dati

A parte quanto specificato per i dati di navigazione, l’utente è libero di fornire i dati personali riportati nelle comunicazioni ad A+ Legal. Il loro mancato conferimento può comportare l’impossibilità di ottenere quanto richiesto. Con riguardo ai dati personali relativi all’esecuzione del contratto di cui è parte o relativi all’adempimento ad un obbligo normativo (ad es. tenuta delle scritture contabili e fiscali), la mancata comunicazione dei dati personali impedisce il perfezionarsi del rapporto contrattuale stesso.

Periodo di conservazione dei dati

I dati personali, oggetto di trattamento per le finalità sopra indicate, saranno conservati per il periodo di durata dell’incarico professionale e, successivamente, per il tempo richiesto da norme di legge o da regolamenti che prevedano obblighi di conservazione per finalità fiscali o per altre finalità.

Comunicazione dei dati

I dati personali forniti potranno essere comunicati ai seguenti soggetti determinati o determinabili:
– collaboratori e dipendenti di A+ Legal e consulenti e professionisti che eroghino prestazioni funzionali ai fini sopra indicati;
– istituti bancari e assicurativi che eroghino prestazioni funzionali ai fini sopra indicati;
– soggetti che elaborano i dati in esecuzione di specifici obblighi di legge;
– Autorità giudiziarie o amministrative, per l’adempimento degli obblighi di legge.

Profilazione e diffusione dei dati

I dati personali non sono e non saranno soggetti a diffusione né ad alcun processo decisionale interamente automatizzato, ivi compresa la profilazione.

Diritti dell’interessato

Si segnala che tra i diritti riconosciuti al Cliente dal GDPR rientrano quelli di:
– chiedere al Titolare l’accesso ai propri dati personali ed alle informazioni relative agli stessi, consistente nel diritto di ricevere una copia dei dati personali oggetto di trattamento;
– rettificare i dati inesatti o integrare quelli incompleti;
– chiedere la cancellazione dei dati personali che lo riguardano (al verificarsi di una delle condizioni indicate nell’art. 17, par. 1 del GDPR e nel rispetto delle eccezioni previste nel par. 3 dello stesso articolo);
– limitare il trattamento dei dati personali forniti (al ricorrere di una delle ipotesi indicate nell’art. 18, par. 1 del GDPR);
– richiedere ed ottenere – nelle ipotesi in cui la base giuridica del trattamento sia il contratto o il consenso, e lo stesso sia effettuato con mezzi automatizzati – i dati personali in un formato strutturato e leggibile da dispositivo automatico, anche al fine di comunicare tali dati ad un altro titolare del trattamento (c.d. diritto alla portabilità dei dati personali);
– opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei dati personali al ricorrere di particolari situazioni;
– revocare il consenso al trattamento dei dati in qualsiasi momento, limitatamente alle ipotesi in cui il trattamento sia basato sul consenso per una o più specifiche finalità. Il trattamento basato sul consenso ed effettuato antecedentemente alla revoca dello stesso conserva, comunque, la sua liceità;
– presentare reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali.

Modalità di esercizio dei diritti

In qualsiasi momento è riconosciuta al Cliente la facoltà di esercitare i suddetti diritti rivolgendosi al Titolare del trattamento a mezzo mail all’indirizzo epatti@apluslegal.eu o all’indirizzo PEC: elisa.patti@milano.pecavvocati.it, oppure mediante raccomandata a.r. da inviare all’indirizzo: Via Fatebenefratelli 15 – 20121 Milano.

Dettaglio sull’utilizzo dei cookie

Cosa sono i cookie?

I “cookie” sono stringhe di testo di piccola dimensione inviate da un server ad un Web client (di solito un browser) e poi rimandati indietro dal client al server (senza subire modifiche) ogni volta che il client accede alla stessa porzione dello stesso dominio web. In altre parole, si tratta delle tracce che ogni visitatore/utente lascia sul web mentre naviga una pagina web.
Nel caso dei “cookie di lunga durata” queste tracce vengono conservate nella memoria interna del proprio computer o dispositivo mobile e, grazie ad essi, dopo una prima visita al sito il sistema sarà in grado di riconoscere a ogni visita successiva l’utente che è già stato su tale sito.
Nel caso, invece, dei “cookie di sessione” le informazioni non vengono memorizzate in modo persistente sul computer o dispositivo mobile dell’utente, ma svaniscono con la fine di ogni sessione di navigazione.
Per maggiori informazioni:

Perché utilizziamo i cookie?

A+ Legal utilizza i cookie sul proprio sito web per poter analizzare l’accesso alle pagine web, personalizzare informazioni, contenuti e servizi e garantire ai visitatori/utenti qualità, fiducia e sicurezza.
Altresì, il sito di A+ Legal permette di rifiutare il tracciamento dei cookie, ma in questo caso potrebbe essere precluso l’utilizzo di alcune funzionalità. Ricordiamo che di “default” quasi tutti i browser web sono impostati per accettare automaticamente il tracciamento dei cookie.
I visitatori/utenti possono comunque modificare la configurazione predefinita del proprio browser. Come già precisato, la disabilitazione o la cancellazione dei cookie potrebbe però precludere la fruizione ottimale di alcune aree del sito di A+ Legal.
In ogni caso, se i visitatori/utenti volessero decidere di volta in volta se accettare o meno i cookie, è anche possibile configurare il proprio browser affinché generi un avviso ogni volta che viene salvato un cookie.

Quali tipi di cookie utilizza A+ Legal?

Cookie essenziali
Questi cookie sono essenziali per consentirti di navigare nel Sito e utilizzarne tutte le funzionalità. Senza questi cookie, che sono assolutamente necessari, non saremmo in grado di fornirti alcuni servizi o funzioni e la navigazione sul sito non sarebbe agevole e facile come dovrebbe essere.
Come gestire i cookie?

Puoi rifiutare di accettare i cookie da questo sito in ogni momento semplicemente selezionando, sul tuo browser, le impostazioni che consentono di rifiutarli.

Cookie di terze parti

Il sito contiene collegamenti ad altri siti Web che dispongono di una propria informativa sulla privacy, queste informative sulla privacy possono essere diverse da quella adottata da A+ Legal, che quindi non risponde per Siti di terze parti.

Utilizzando il nostro sito, accetti che tali tipologie di cookie possono essere installati sul tuo computer o dispositivo mobile.

it_IT